Il miglior sottofondo acustico per gli studi di registrazione combina gomma densa o MLV con schiuma, riducendo l'impatto e il rumore aereo e adattandosi a vari tipi di pavimentazione.
Gestisco la produzione di una fabbrica di tappeti ginnici in gomma e ho visto di persona come i sottofondi acustici trasformano gli studi di registrazione. Questi spazi hanno bisogno di materiali in grado di gestire i rumori da impatto, come i passi, e i rumori aerei, come la musica. Il mio lavoro con i tappeti in gomma ad alta densità mi ha insegnato che i sottotappeti sono fondamentali per la qualità del suono. La gomma densa o il vinile caricato in massa (MLV) con schiuma a cellule chiuse sono i migliori. Assorbono le vibrazioni e bloccano efficacemente il suono. Anche la compatibilità e la durata del pavimento sono fondamentali. Una volta ho consigliato a uno studio di utilizzare un sottofondo in gomma, trasformando la loro stanza rumorosa in uno spazio professionale. Qui di seguito, esplorerò i sottofondi specifici e i fattori da considerare per il vostro studio.
Continuate a leggere per trovare il sottofondo perfetto per le esigenze del vostro studio.
Qual è il miglior isolamento acustico per uno studio di registrazione?
I sottofondi in gomma densa o a base di MLV, come Impact Barrier QT™, eccellono nell'isolare gli studi riducendo il rumore da impatto e quello aereo.
Perché l'isolamento è fondamentale
Nella mia fabbrica produciamo tappetini in gomma su cui gli studios fanno affidamento per la loro densità. L'isolamento deve impedire al suono di entrare o uscire. La gomma e l'MLV sono pesanti e smorzano efficacemente le vibrazioni. Per esempio, Impact Barrier QT™, realizzato in gomma riciclata, riduce i rumori da impatto come i passi e i suoni aerei. Il proprietario di uno studio con cui ho lavorato l'ha installata e ha notato un'enorme riduzione del rumore esterno.
Opzioni di isolamento
Materiale | Riduzione del rumore | Durata |
---|---|---|
Gomma (ad esempio, Iso-Step®) | Alto | Eccellente |
MLV + Schiuma | Molto alto | Buono |
Schiuma da sola | Moderato | Fiera |
La gomma dura negli studi più frequentati, mentre MLV con schiuma si adatta a pavimenti diversi. La schiuma da sola non ha il peso necessario per un isolamento di alto livello.
Scoprite come la pavimentazione influisce sul suono del vostro studio.
Qual è la pavimentazione migliore per uno studio di registrazione?
Il legno duro o la moquette con sottofondo in gomma densa o in MLV bilanciano l'acustica e lo stile negli studi di registrazione.
Impatto acustico dei pavimenti
I pavimenti modellano la riflessione e l'assorbimento del suono. Il legno duro con sottofondo in gomma, come Iso-Step®, crea un audio chiaro e caldo. I tappeti con sottofondo in MLV, come SoundMat 3 Plus, riducono l'eco. Ho visitato uno studio che utilizzava legno duro con sottofondo in gomma e le registrazioni risultavano perfette.
Scelte di pavimentazione
Tipo di pavimentazione | Miglior sottofondo | Benefici |
---|---|---|
Legno duro | Gomma (ad esempio, Iso-Step®) | Taglia il suono vuoto |
Tappeto | MLV + Schiuma (ad esempio, SoundMat) | Forte assorbimento del rumore |
In vinile | Schiuma ad alta densità | Conveniente, stabile |
Il legno duro migliora la chiarezza del suono, mentre i tappeti la ammorbidiscono. Il vinile con sottofondi stabili è adatto a studi economici.
Scoprite di seguito i migliori sottofondi acustici.
Qual è il miglior sottofondo acustico?
Il sottofondo acustico Noisestop, con schiuma da 9 mm e MLV da 3 mm, offre una forte riduzione del rumore in un profilo sottile di 12 mm.
Elementi essenziali del sottofondo
Gli ottimi sottofondi bilanciano densità e spessore. La combinazione di schiuma e MLV di Noisestop è perfetta per gli studi. L'ho vista installata in una sala da musica, per ridurre il rumore dei passi e della musica. Il suo design sottile si adatta bene agli spazi ristretti.
I principali sottofondi
Prodotto | Spessore | Riduzione del rumore |
---|---|---|
Acustico Noisestop | 12 mm | Alto |
SoundMat 3 Plus | 15 mm | Molto alto |
Barriera antiurto QT | Variabile | Alto |
Noisestop e SoundMat brillano con moquette o legno duro. Impact Barrier QT™ è ottimo per i pavimenti in cemento.
Esplora poi i trattamenti acustici.
Che cos'è il trattamento acustico per le sale da musica?
Il trattamento acustico si avvale di pannelli, diffusori e sottofondi per gestire le riflessioni sonore e aumentare la chiarezza nelle sale da musica.
Fondamenti del trattamento
I sottofondi sono una parte del controllo del suono. I pannelli e i diffusori gestiscono l'eco e il riverbero. Ho aiutato una sala da musica ad abbinare il SoundMat 2 Plus ai pannelli, ottenendo un'acustica chiara. I sottofondi in gomma o MLV riducono le vibrazioni del pavimento, completando gli altri trattamenti.
Elementi di trattamento
Componente | Scopo | Miglior abbinamento di sottofondo |
---|---|---|
Pannelli | Assorbire l'eco | MLV + Schiuma |
Diffusori | Diffusione del suono | Gomma (ad esempio, Iso-Step®) |
Sottostrato | Riduzione del rumore di fondo | Noisestop o SoundMat |
L'abbinamento di sottofondi e trattamenti crea un suono equilibrato. La gomma aggiunge resistenza alle attrezzature più pesanti.
Confrontate i sottotagli in sughero e in gomma qui sotto.
Come si colloca il sottofondo in sughero rispetto al sottofondo in gomma in termini di assorbimento acustico?
Il sottofondo in sughero offre un moderato assorbimento acustico e un'ecocompatibilità, ma è inferiore alla superiore riduzione del rumore da impatto della gomma.
Sughero contro gomma
Il sughero è naturale e sostenibile e offre una discreta riduzione del rumore. La gomma, come Iso-Step®, è più densa e in grado di bloccare meglio i rumori da impatto. Ho consigliato la gomma al posto del sughero a uno studio e mi hanno riferito di un isolamento acustico migliore.
Tabella di confronto
Caratteristica | Sottofondo in sughero | Sottofondo in gomma |
---|---|---|
Assorbimento acustico | Moderato | Alto |
Riduzione del rumore d'impatto | Fiera | Eccellente |
Ecocompatibilità | Alto | Moderato |
Il sughero è adatto ai progetti verdi, mentre la gomma è più indicata per gli studi professionali.
Scoprite poi i sottotappeti ecologici.
Esistono sottofondi acustici ecologici che offrono anche un buon isolamento termico?
I sottotappeti in sughero e gomma riciclata, come Impact Barrier QT™, offrono una riduzione del rumore e un isolamento termico ecologici.
Scelte sostenibili
Il sughero e la gomma riciclata sono opzioni ecologiche. Impact Barrier QT™, realizzato con pneumatici riciclati, isola il suono e il calore. L'ho visto in uno studio sostenibile, che mantiene lo spazio silenzioso e caldo. Il sughero isola ma non è all'altezza del controllo del rumore della gomma.
Sottostrati Eco
Sottostrato | Eco-Fattore | Isolamento termico |
---|---|---|
Sughero | Naturale, rinnovabile | Buono |
Barriera antiurto QT | Gomma riciclata | Molto buono |
Schiuma standard | Meno ecologico | Povero |
Queste soluzioni sono in grado di bilanciare l'ecocompatibilità e le prestazioni per gli studi verdi.
Scoprite di seguito le sfide del sottofondo in schiuma.
Quali sono le difficoltà di installazione dell'utilizzo di sottofondi in schiuma in uno studio di registrazione?
I sottotappeti in schiuma sono facili da installare ma si comprimono sotto gli attrezzi pesanti, riducendo la loro efficacia fonoassorbente.
Gli svantaggi della schiuma
La schiuma non ha la densità della gomma. Si comprime sotto le apparecchiature dello studio, indebolendo la riduzione del rumore. Ho visto uno studio avere a che fare con la schiuma che si spostava e che necessitava di ulteriore adesivo. La schiuma ad alta densità o l'MLV, come SoundMat, aiutano a evitare questo problema.
Tavolo di sfida
Problema | Sottostrato in schiuma | Soluzione |
---|---|---|
Compressione | Alto | Utilizzare MLV o gomma |
Spostamento | Moderato | Fissare con l'adesivo |
Riduzione del rumore | Limitato | Abbinamento con materiali densi |
La schiuma è adatta a installazioni leggere, ma necessita di un supporto per gli studi.
Scoprite la riduzione del rumore aereo di Noisestop.
Quanto è efficace il sottofondo acustico Noisestop per ridurre i suoni aerei?
Il sottofondo acustico Noisestop, con schiuma da 9 mm e MLV da 3 mm, riduce fortemente i suoni aerei, perfetto per gli studi.
La forza di Noisestop
Il design a strati di Noisestop blocca i rumori aerei, come quelli delle voci o degli strumenti. Uno studio a cui ho assistito lo ha utilizzato sotto la moquette, migliorando la chiarezza della registrazione. Il suo spessore di 12 mm si adatta bene a spazi compatti.
Tabella di efficacia
Caratteristica | Sottostrato Noisestop | Schiuma standard |
---|---|---|
Riduzione del rumore aereo | Alto | Basso |
Spessore | 12 mm | Variabile |
Durata | Buono | Fiera |
Noisestop batte la schiuma per il controllo del suono aereo.
Scoprite di seguito come i sottotappeti funzionano con altri materiali.
I sottofondi acustici possono essere utilizzati in combinazione con altri materiali fonoassorbenti?
Sì, i sottofondi come SoundMat 3 Plus si abbinano a lana minerale, pannelli e diffusori per un'insonorizzazione completa dello studio.
Combinazione di soluzioni
I sottofondi funzionano con la lana minerale nei pavimenti a travetti per ridurre la risonanza. Ho aiutato uno studio a utilizzare Noisestop con la lana, riducendo la dispersione del rumore. Pannelli e diffusori si abbinano ai sottotappeti per un controllo completo del suono.
Tavolo di accoppiamento
Materiale | Miglior abbinamento di sottofondo | Benefici |
---|---|---|
Lana minerale | Gomma o MLV | Taglia la risonanza |
Pannelli acustici | Noisestop o SoundMat | Controlla l'eco |
Diffusori | Iso-Step® | Aumenta la chiarezza del suono |
Questo mix garantisce un'insonorizzazione di alto livello.
Conclusione
I sottotappeti in gomma o a base di MLV, come Noisestop e SoundMat, riducono il rumore dello studio e si adattano a diversi pavimenti.