Le piastrelle per pavimenti in gomma sono una buona scelta

1758880502685

Sì, le piastrelle per pavimenti in gomma sono una scelta eccellente per le aree che richiedono un'elevata durata, sicurezza e comfort. Dal punto di vista della scienza dei materiali, la loro composizione unica le rende ideali per assorbire gli urti e resistere all'usura, soprattutto in palestre, scantinati e sale giochi dove le prestazioni sono fondamentali.

In qualità di ingegnere tecnico di ricerca e sviluppo, trascorro le mie giornate lavorando con le materie prime e i processi che creano le pavimentazioni in gomma. La chiave è il processo di vulcanizzazione, in cui usiamo il calore e la pressione per formare forti legami incrociati tra le catene di polimeri di gomma, di solito provenienti da SBR (gomma stirene-butadiene) riciclata. Ciò conferisce alle piastrelle un'incredibile integrità strutturale. Non si tratta di semplici briciole pressate insieme, ma di un materiale unificato e resistente. Per questo motivo possono sopportare l'impatto ripetuto di un manubrio da 100 libbre senza incrinarsi o scheggiarsi, proteggendo al contempo il sottofondo in calcestruzzo sottostante. Possiamo anche regolare la densità durante la produzione. Una palestra commerciale potrebbe aver bisogno di una piastrella a densità più elevata (circa 950 kg/m³) per garantire la stabilità sotto le rastrelliere per i pesi, mentre un'area giochi per bambini beneficia di una densità leggermente inferiore per un migliore assorbimento degli urti. Questo controllo ingegneristico è ciò che rende la gomma una soluzione tecnica superiore per gli ambienti più difficili.

Una palestra domestica con pavimento in gomma nera.

Questa durabilità è il motivo principale per cui si investe in pavimenti in gomma. Vediamo ora più da vicino perché il materiale stesso è così resistente.

Perché le piastrelle in gomma sono così resistenti e durevoli?

La loro durata deriva dal materiale di base, solitamente gomma SBR ad alta densità, e dal processo di fabbricazione. La vulcanizzazione crea una rete polimerica forte ed elastica che resiste alla compressione, alla lacerazione e all'abrasione, garantendo una durata molto lunga anche in caso di uso intenso.

Proprietà Motivo tecnico Vantaggi per l'utente
Resistenza agli urti Reticolazione di polimeri di gomma vulcanizzata Resiste alle cadute di pesi, protegge il sottofondo
Resistenza all'usura Elevata resistenza alla trazione e all'abrasione Resiste ai graffi causati dalle attrezzature e dal traffico pedonale
Longevità Materiale stabile, resistente alla marcescenza/muffa Durata di decenni, basso costo totale di proprietà

La scienza dietro la forza

La vera magia sta nella chimica dei polimeri. La gomma grezza è costituita da lunghe catene polimeriche aggrovigliate. Durante la vulcanizzazione, introduciamo zolfo e calore. In questo modo si formano forti ponti di zolfo che collegano le catene tra loro in una struttura coesa, simile a una rete. Questa struttura può essere allungata e compressa, ma torna sempre alla sua forma originale. Questa memoria elastica è ciò che permette al pavimento di assorbire migliaia di impatti senza mostrare usura. La testiamo utilizzando standard come l'ASTM D412 per la resistenza alla trazione, ovvero la forza che può sopportare prima di rompersi. Una piastrella da palestra di qualità dovrebbe avere una resistenza alla trazione ben superiore a 200 PSI. Questo garantisce che non si strapperà o non si sfalderà quando un'attrezzatura pesante verrà trascinata su di essa.

Come effettuiamo i test di durata

Nel nostro laboratorio non ci limitiamo a tirare a indovinare. Quantifichiamo la durata. Il test più comune è il Durometro Shore A (ASTM D2240), che misura la durezza. Per la maggior parte delle applicazioni in palestra, un valore Shore A compreso tra 60 e 75 offre il miglior equilibrio tra durata (abbastanza duro da essere stabile) e assorbimento degli urti (abbastanza morbido da attutire gli impatti). Eseguiamo anche test di abrasione Taber (ASTM D4060) per vedere come la superficie resiste all'attrito, simulando anni di traffico pedonale. Questi test oggettivi ci permettono di garantire che il prodotto finale offra le prestazioni a lungo termine che i nostri clienti si aspettano. Si tratta di un processo tecnico progettato per ottenere un risultato affidabile.

Primo piano della texture di un pavimento in gomma ad incastro.

Il materiale è quindi resistente. Questa resistenza contribuisce direttamente a renderlo un'opzione di pavimentazione sicura per molte applicazioni.

Cosa rende le piastrelle in gomma una pavimentazione sicura?

La sicurezza della gomma deriva da due proprietà fondamentali. In primo luogo, il suo coefficiente di attrito naturalmente elevato offre un'eccellente resistenza allo scivolamento, anche quando è bagnata. In secondo luogo, la sua elasticità assorbe l'energia d'impatto, attutendo le cadute e riducendo lo stress sulle articolazioni durante l'esercizio fisico.

Caratteristiche di sicurezza Principio tecnico Applicazione primaria
Resistenza allo scivolamento Alto coefficiente di attrito Palestre (per il sudore), sale giochi, scantinati
Assorbimento degli urti L'elasticità del materiale dissipa l'energia Aree per il sollevamento pesi, aree per il gioco, aree anti-fatica
Non tossico Utilizzo di leganti a basso contenuto di VOC Scuole, asili nido, uso domestico

Capire il coefficiente di attrito (COF)

Il coefficiente di attrito, o COF, è un semplice numero che ci dice quanta aderenza ha una superficie. La gomma ha un COF naturalmente elevato. Lo testiamo in laboratorio, spesso seguendo lo standard ASTM F1679 per testare le superfici in condizioni di bagnato. Un valore più alto significa maggiore aderenza e minori possibilità di scivolare. Non si tratta solo di una caratteristica, ma di una specifica di sicurezza fondamentale. In una palestra commerciale, dove il sudore può rendere i pavimenti scivolosi, o in un seminterrato che potrebbe essere umido, un COF elevato è essenziale per prevenire cadute e lesioni. Si tratta di un dettaglio che inseriamo nel prodotto controllando la struttura della superficie e la composizione del materiale.

Protezione dagli impatti e salute delle articolazioni

Da un punto di vista ingegneristico, la qualità dell'assorbimento degli urti riguarda la dissipazione dell'energia. Quando un peso cade, l'impatto crea una forza. Una superficie dura come il cemento riflette direttamente quella forza, che può incrinare il pavimento o danneggiare il peso. I pavimenti in gomma agiscono come una molla. Si comprime, assorbe l'energia e la disperde su un'area più ampia. Una volta ho lavorato con un cliente il cui sottofondo in cemento della palestra aveva sviluppato crepe a ragnatela a causa di anni di pesi caduti. Dopo aver installato le nostre piastrelle in gomma di 8 mm di spessore, il problema si è completamente risolto. Lo stesso principio protegge il corpo umano. L'ammortizzazione riduce la forza d'impatto che attraversa caviglie, ginocchia e colonna vertebrale durante gli esercizi ad alto impatto.

Un bambino che gioca in sicurezza su piastrelle di gomma colorate in una sala giochi.

Sebbene i vantaggi siano evidenti, è importante essere consapevoli dei potenziali svantaggi prima di prendere una decisione.

Quali sono i principali svantaggi che dovrei conoscere?

I tre principali svantaggi sono l'investimento iniziale, l'odore temporaneo di gomma e il peso. Il costo iniziale è superiore a quello della schiuma, le nuove piastrelle hanno un odore particolare che svanisce e la loro densità le rende pesanti da maneggiare durante l'installazione.

Svantaggio La realtà La soluzione / La prospettiva
Costo iniziale Prezzo al metro quadro più alto rispetto alla schiuma Un investimento a lungo termine in durata e sicurezza
Odore Fuoriuscita di COV dai leganti Svanisce in pochi giorni/settimane; garantire una buona ventilazione.
Peso Il materiale denso è pesante Rende più difficile l'installazione, ma mantiene le piastrelle in posizione

La realtà dell'off-gassing

L'"odore di gomma" è dovuto ai composti organici volatili (VOC) rilasciati dal legante poliuretanico che tiene insieme i granuli di gomma. Questo processo è chiamato off-gassing. È una preoccupazione valida, soprattutto per chi è sensibile. In qualità di ingegneri, abbiamo affrontato il problema acquistando e sviluppando leganti a basso contenuto di COV per il nostro processo di produzione. Sebbene l'odore sia inevitabile all'inizio, non è permanente. Secondo la mia esperienza personale, con una buona ventilazione - un paio di finestre aperte e un ventilatore - l'odore diventa impercettibile per la maggior parte delle persone nel giro di una settimana. Si tratta di un inconveniente a breve termine per un beneficio a lungo termine.

Una nota sul costo rispetto al valore del ciclo di vita

Il prezzo iniziale può sembrare elevato. Ma come professionista della ricerca e sviluppo, guardo al costo totale di proprietà. Il processo di polimerizzazione ad alta pressione e ad alta temperatura, necessario per produrre una piastrella in gomma durevole, è ad alta intensità energetica e richiede macchinari robusti, il che contribuisce al costo. Le piastrelle in schiuma più economiche non sono sottoposte a questo processo. Di conseguenza, la schiuma potrebbe dover essere sostituita ogni 2-3 anni in un'area ad alto utilizzo. Un pavimento in gomma prodotto correttamente può durare oltre 15 anni. Facendo due conti, il costo a lungo termine della gomma è spesso significativamente inferiore. Non state acquistando un semplice pavimento, ma state investendo in una soluzione ingegneristica a lungo termine per il vostro spazio.

Un pallet di pesanti piastrelle per pavimenti in gomma pronte per la posa.

Considerare questi pro e contro aiuta a decidere se le piastrelle in gomma sono la scelta tecnica giusta per il vostro progetto specifico.

Conclusione

Le piastrelle per pavimenti in gomma sono un investimento superiore per gli spazi che richiedono un'elevata durata, sicurezza e comfort. Le loro proprietà ingegneristiche offrono prestazioni ineguagliabili e un valore a lungo termine dove è più importante.

Se ritenete che le piastrelle per pavimenti in gomma siano la soluzione giusta per il vostro progetto, il nostro team è qui per aiutarvi. Contattate i nostri esperti di pavimenti oggi stesso per un preventivo personalizzato o per richiedere dei campioni gratuiti e toccare con mano la qualità.