I bordi in gomma per palestre offrono una transizione sicura e inclinata dalla pavimentazione sopraelevata al sottofondo. Elimina i rischi di inciampo, protegge le piastrelle perimetrali da eventuali danni e conferisce alla palestra una finitura pulita e professionale. È un componente essenziale per la sicurezza e la durata.
Come ingegnere di ricerca e sviluppo, vedo la pavimentazione come un sistema completo. Le piastrelle o i rotoli sono il nucleo, ma il sistema è incompleto e non sicuro senza i componenti di finitura adeguati. Un bordo esposto e rialzato di un pavimento in gomma, in particolare il modello "a puzzle" delle piastrelle a incastro, rappresenta un notevole rischio di inciampo. Non si tratta solo di un problema estetico, ma di una responsabilità. Le persone possono facilmente incastrarsi con i piedi, causando cadute e lesioni. Inoltre, le linguette a incastro esposte sono vulnerabili ai danni causati dal traffico pedonale o dal rotolamento delle attrezzature, che possono compromettere la stabilità dell'intero pavimento nel tempo. Progettiamo bordi, rampe e transizioni in gomma per palestre proprio per risolvere questi problemi. Questi pezzi sono progettati per creare una pendenza smussata senza soluzione di continuità che rende il pavimento accessibile e sicuro, bloccando al contempo il perimetro per un aspetto lucido e completo.
Rifinire correttamente il pavimento della palestra non è solo una questione estetica, ma anche la creazione di un ambiente sicuro e funzionale per tutti coloro che lo utilizzano.
Come scegliere i bordi in gomma più adatti alla vostra palestra?
È necessario abbinare il tipo di bordo alla pavimentazione. Utilizzate rampe e angoli ad incastro per le piastrelle "puzzle". Utilizzare strisce di transizione a base di adesivo per le piastrelle a bordo dritto o per i rotoli di gomma. Soprattutto, lo spessore del bordo deve corrispondere esattamente allo spessore del pavimento.
La scelta del bordo giusto è una decisione tecnica che garantisce l'integrità del sistema. Non si possono mischiare i componenti. Abbiamo progettato questi prodotti per applicazioni specifiche e la comprensione delle differenze è fondamentale per il successo dell'installazione.
Abbinare il tipo di bordo al pavimento
Per le piastrelle ad incastro, la soluzione è un sistema di Bordi e angoli con rampa. Questi pezzi sono progettati con linguette ad incastro su un lato che si collegano direttamente alle piastrelle. L'altro lato ha una rampa liscia e smussata. Sono disponibili nelle versioni "maschio" (linguette sporgenti) e "femmina" (fori) per adattarsi al lato specifico della piastrella da rifinire. Gli angoli sono pezzi speciali a forma di L che creano una perfetta transizione a 90 gradi. Per i pavimenti con bordo dritto e tagliato, come i rotoli di gomma, sono necessari strisce di transizione o riduttori. Si tratta di lunghe strisce che si appoggiano al bordo della pavimentazione e che vengono in genere fissate al sottofondo con un adesivo da costruzione a base di poliuretano per creare una rampa permanente e sicura.
La scelta corretta dipende interamente dal tipo di pavimento installato.
Qual è il fattore più importante nell'acquisto di bordi in gomma per palestra?
Il fattore più critico è la corrispondenza dello spessore. Un pavimento da 3/8 di pollice richiede un bordo da 3/8 di pollice. Un pavimento da 1/2 pollice richiede un bordo da 1/2 pollice. In questo modo si crea una transizione perfettamente liscia e sicura, senza labbri o spazi vuoti.
Spessore del pavimento | Spessore del bordo da acquistare | Caso d'uso comune |
---|---|---|
3/8" (~10 mm) | 3/8" Bordo/Smorzatore | Palestre commerciali e domestiche standard |
1/2" (~12 mm) | Bordo/smorzatore da 1/2 | CrossFit, cali di peso moderati |
3/4" (~20 mm+) | Bordo/Rampa da 3/4 | Powerlifting, zone di impatto pesante |
Da un punto di vista ingegneristico, una mancata corrispondenza di spessore vanifica lo scopo del prodotto. Se la rampa è più sottile del pavimento, rimane un piccolo labbro verticale, che rappresenta comunque un rischio di inciampo. Se la rampa è più spessa, la transizione non è fluida e crea una scomoda protuberanza. Questo disallineamento crea anche un punto di pressione non uniforme, che può causare l'usura prematura del bordo o della piastrella del pavimento o addirittura la sua rottura sotto carico. Ho visto installazioni fallire a causa di questa semplice svista. Il materiale è formulato per funzionare al meglio quando incontra una superficie della stessa altezza, garantendo un trasferimento del peso e dell'impatto senza soluzione di continuità. Verificare sempre lo spessore del pavimento prima di ordinare i bordi.
Questo semplice passaggio fa la differenza tra un'installazione professionale e una fallita.
Come si installano i bordi in gomma della palestra?
L'installazione è semplice. I bordi a incastro si collegano direttamente alle piastrelle senza bisogno di collanti; basta usare un martello di gomma. Per i pavimenti a taglio rettilineo, si applica un adesivo da costruzione al sottofondo e si preme saldamente la striscia di transizione in posizione.
Il metodo di installazione è progettato per adattarsi al sistema di pavimentazione. Un pavimento flottante, come le piastrelle ad incastro, richiede un sistema di bordi flottanti. Un pavimento incollato richiede una transizione incollata.
Installazione dei bordi ad incastro
Si tratta di un processo semplice e fai-da-te. Queste rampe sono progettate per essere un sistema galleggiante, proprio come le piastrelle. Non è necessaria la colla. Iniziate da un angolo e fissate un pezzo d'angolo alla piastrella d'angolo del pavimento. Quindi, procedete verso l'esterno, collegando i pezzi del bordo dritto lungo il perimetro. Prestare attenzione alle linguette maschio e femmina per assicurarsi che siano allineate correttamente. Una volta collegati, utilizzare un martello di gomma per picchiettare delicatamente i pezzi. In questo modo si assicura che il meccanismo di incastro sia completamente innestato e che non ci siano spazi vuoti, creando un perimetro sicuro e stabile per l'intero pavimento.
Installazione delle strisce di transizione
Questo metodo è adatto a pavimenti in gomma con bordi dritti e richiede l'uso di un adesivo. Per prima cosa, tagliare la striscia di transizione alla lunghezza corretta utilizzando un taglierino affilato e un bordo dritto. Quindi, applicare un cordone di adesivo da costruzione a base poliuretanica sul sottofondo pulito in cui sarà posizionata la striscia. Premere saldamente la striscia di riduzione nell'adesivo, assicurandosi che sia ben aderente al bordo del pavimento in gomma. Mentre l'adesivo indurisce (in genere 24 ore), è necessario appoggiare un oggetto pesante e piatto sulla striscia per garantire un'adesione forte e permanente.
Seguire la corretta procedura di installazione è essenziale per garantire sicurezza e prestazioni a lungo termine.
Conclusione
I bordi in gomma per palestre sono un investimento fondamentale per la sicurezza, la durata e l'estetica professionale. Eliminano i rischi di inciampo e completano il sistema di pavimentazione.
Completare il pavimento della palestra con i giusti bordi è il passo finale per creare uno spazio sicuro, funzionale e dall'aspetto professionale. È un piccolo investimento che fa un'enorme differenza. Se non siete sicuri di quali siano i bordi giusti per le vostre piastrelle o avete bisogno di una soluzione personalizzata, i nostri esperti di pavimentazione sono pronti ad aiutarvi. Contattate il nostro team oggi stesso per un preventivo personalizzato o per ricevere campioni gratuiti.