Le pavimentazioni in gomma ad alte prestazioni si ottengono mescolando polvere di gomma fine con additivi specifici, quindi inserendo questo composto in una macchina di vulcanizzazione continua (una Rotocure). Sotto una pressione e un calore costanti e precisi, il materiale viene vulcanizzato in un rotolo denso e uniforme con durata e spessore costanti.
Questo processo, noto come rotocuring o vulcanizzazione continua, è lo standard di riferimento per la produzione di lastre di gomma e rotoli di pavimentazione di alta qualità. Si differenzia in modo significativo dalla pressatura di base, in cui le singole piastrelle vengono vulcanizzate una alla volta. La macchina per la vulcanizzazione utilizza un grande tamburo in acciaio riscaldato che ruota contro una cinghia di pressione. La mescola di gomma grezza viene inserita nella fessura e vulcanizza mentre viaggia intorno al tamburo sotto l'incessante calore e pressione. Questo movimento continuo assicura che ogni centimetro della pavimentazione riceva lo stesso identico trattamento, eliminando le incongruenze di densità e polimerizzazione che possono verificarsi nei metodi di pressatura a lotti. Il risultato è un rotolo perfettamente uniforme, privo di punti deboli, con una stabilità dimensionale superiore e una finitura superficiale impeccabile, caratteristiche essenziali per una pavimentazione professionale e duratura.
Questo processo di produzione avanzato è efficace solo se gli ingredienti sono della migliore qualità. Le prestazioni del prodotto finale sono determinate in ultima analisi da ciò che entra nel miscelatore.
Perché le materie prime sono così importanti?
La scelta delle materie prime influisce direttamente sulla durata, sulla sicurezza e anche sulla facilità di pulizia. Utilizziamo polvere di gomma purificata e a maglia fine invece di granuli grossolani per una maggiore densità e particelle di EPDM pesate con precisione per garantire una distribuzione del colore perfettamente uniforme.
Materiale Componente | Approccio standard | Approccio ad alte prestazioni | Vantaggi per l'utente |
---|---|---|---|
Base in gomma | Gomma da masticare grossolana | Polvere purificata a maglia fine | Maggiore densità, più facile da pulire |
Macchie di colore | Granuli EPDM standard | EPDM a gravità specifica | Estetica impeccabile e coerente |
Raccoglitore | Adesivi standard | Legante poliuretanico ad alte prestazioni | Resistenza allo strappo superiore |
La base: Polvere di gomma purificata a maglia fine
La base della nostra pavimentazione è costituita da polvere di gomma riciclata. Tuttavia, non tutto il polverino è uguale. Noi insistiamo su una macinazione a maglia fine. Questo crea un prodotto finale molto più denso e meno poroso rispetto ai pavimenti realizzati con pezzi di gomma più grandi e grossolani. Per voi, questo significa due cose: in primo luogo, la maggiore densità garantisce un migliore assorbimento degli urti e una maggiore durata contro gli impatti pesanti dei pesi. In secondo luogo, la superficie non porosa è più igienica e facile da pulire, in quanto impedisce a sudore, sporco e batteri di penetrare nel materiale. Prima che la gomma entri nella nostra linea di produzione, viene sottoposta a un processo di vagliatura in più fasi per rimuovere i contaminanti tessili e metallici, garantendo la purezza del 100%.
I dettagli: EPDM ingegnerizzato e leganti
Le chiazze di EPDM colorato che conferiscono l'estetica sono un'area chiave della nostra attenzione ingegneristica. Un problema comune è il colore non uniforme, causato da particelle di EPDM troppo leggere (che galleggiano) o troppo pesanti (che affondano) nella mescola di gomma. La nostra soluzione consiste nel formulare con precisione i granuli di EPDM in modo che corrispondano al peso specifico della mescola di gomma. Questo garantisce che rimangano perfettamente sospesi durante la miscelazione e la polimerizzazione, ottenendo un aspetto coerente e professionale su tutta la pavimentazione. Il tutto è legato da un adesivo poliuretanico ad alte prestazioni che garantisce un'eccezionale resistenza allo strappo e all'elasticità, impedendo la formazione di crepe o la perdita di granuli nel corso di anni di utilizzo intenso.
Un prodotto di qualità può essere rovinato da una cattiva esecuzione. Parliamo di standard.
Quali sono gli standard di qualità e sicurezza non negoziabili?
Per qualsiasi pavimentazione da palestra, le certificazioni CE e REACH sono il punto di riferimento per la sicurezza e confermano la conformità agli standard sanitari dell'UE. Per gli spazi commerciali, la classificazione di sicurezza antincendio Cfl-s1 (EN 13501-1) è un requisito legale e di sicurezza non negoziabile.
Standard/Certificazione | Cosa significa per la vostra palestra |
---|---|
Conformità REACH | Garantisce che il prodotto è atossico e privo di sostanze chimiche nocive. Sicuro per il contatto con la pelle. |
Marchio CE | Conferma che il prodotto soddisfa tutti i requisiti di sicurezza, salute e protezione ambientale dell'UE. |
EN 13501-1 (Cfl-s1) | Una classificazione critica per la sicurezza antincendio. Garantisce che il materiale sia difficile da incendiare e produca un fumo minimo. |
DIN 51130 (R9-R10) | Resistenza allo scivolamento. Garantisce un appoggio sicuro agli atleti, anche quando la superficie è bagnata dal sudore. |
Salute e sicurezza ambientale
La salute dei vostri clienti è fondamentale. Ecco perché la conformità REACH è così importante. Si tratta di una rigorosa normativa UE che garantisce che i nostri pavimenti siano privi di un lungo elenco di sostanze chimiche nocive. Ciò significa assenza di gas pericolosi e sicurezza assoluta durante gli esercizi che prevedono il contatto con il pavimento. Il marchio CE è una dichiarazione più ampia che attesta l'aderenza del nostro prodotto a tutte le normative UE in materia, a garanzia della sua sicurezza e qualità complessiva.
Sicurezza degli edifici e degli utenti
Per qualsiasi spazio pubblico o commerciale, la sicurezza antincendio è una questione legale. I nostri pavimenti soddisfano la rigorosa classificazione Cfl-s1 secondo lo standard europeo EN 13501-1. Si tratta di una caratteristica fondamentale che l'ispettore edilizio dovrà verificare. Inoltre, la sicurezza degli utenti è rafforzata dalla resistenza allo scivolamento certificata (R9-R10). Questo garantisce l'aderenza necessaria per evitare incidenti durante gli allenamenti intensi, proteggendo sia i vostri clienti che la vostra azienda dalla responsabilità. Non si tratta solo di marchi di qualità, ma di componenti essenziali di una struttura per il fitness responsabile e professionale.
Anche con i migliori materiali e le migliori certificazioni, una cattiva installazione può portare al fallimento.
In che modo la posa può compromettere un pavimento di alta qualità?
L'errore più comune nell'installazione è la preparazione non corretta del sottofondo. Il terreno deve essere perfettamente pulito, asciutto e livellato. Nel caso dei rotoli di gomma, l'utilizzo di un adesivo poliuretanico non completamente steso provoca nel tempo la formazione di bolle e il sollevamento dei bordi.
Fase di installazione | Errore comune | Metodo professionale | Conseguenza del fallimento |
---|---|---|---|
Preparazione | Ignorare la polvere o l'umidità del sottofondo | Pulizia meticolosa e test di umidità | Cedimento dell'adesivo, formazione di bolle |
Acclimatazione | Installazione immediata alla consegna | Lasciar riposare i rotoli in piano per 48 ore | In seguito, compaiono deformazioni o lacune |
Applicazione dell'adesivo | Incollaggio a punti o utilizzo di un adesivo sbagliato | Adesivo poliuretanico a diffusione totale | Cuciture che si sollevano, usura irregolare |
Finitura | Non utilizzare un rullo pesante | Rullare con un rullo zavorrato di oltre 50 kg | Sacche d'aria intrappolate, legame debole |
La fondazione: Sottofondo e acclimatazione
Si può avere il miglior pavimento del mondo, ma se il sottofondo è sporco, umido o irregolare, la posa fallirà. L'adesivo non aderirà correttamente, causando bolle e distacchi. Prima ancora di srotolare il prodotto, il calcestruzzo deve essere pulito professionalmente e confermato asciutto. Altrettanto importante è l'acclimatazione. I rotoli di gomma devono essere lasciati srotolati nel locale di installazione per almeno 24-48 ore per adattarsi alla temperatura e all'umidità dell'ambiente. Se si salta questa fase, il materiale si espande o si restringe dopo l'incollaggio, creando antiestetiche fessure o pieghe.
L'esecuzione: Adesione e pressione
Per i rotoli di gomma, l'unico metodo corretto è l'applicazione di un adesivo "a tutta superficie". Ciò significa coprire 100% del sottofondo con un adesivo poliuretanico bicomponente di qualità. L'incollaggio a punti per risparmiare porta inevitabilmente al fallimento. Dopo aver steso il rotolo nell'adesivo, la fase di finitura più critica è l'uso di un rullo per pavimenti pesante, con un peso di 50 kg (110 libbre). Questo strumento è essenziale per spingere fuori l'aria intrappolata e garantire un'adesione completa e permanente tra il pavimento e il sottofondo. Questo passaggio garantisce una superficie davvero senza giunture e stabile, in grado di resistere per anni ai maltrattamenti.
Conclusione
Un pavimento da palestra di qualità superiore è il risultato di un sistema rigoroso: materiali puri e a grana fine, un avanzato processo di vulcanizzazione continua e il rispetto di rigorosi standard di sicurezza.
Contattateci oggi stesso per una consulenza tecnica, per richiedere un preventivo o per ricevere un campione gratuito. Scoprite la qualità che la vera ingegneria produce.