Sì, le piastrelle in gomma per parchi giochi sono una scelta eccellente per sicurezza e durata. Offrono una protezione certificata contro le cadute, sono di facile manutenzione e sono adatte sia alle installazioni professionali che a quelle fai-da-te. Questo le rende un'opzione di pavimentazione di alto livello per la maggior parte delle aree gioco moderne.
In qualità di ingegnere di processo, supervisiono la produzione di queste piastrelle, dalla gomma riciclata grezza alla superficie di sicurezza finita ad alto impatto. Avete bisogno di un parco giochi sicuro, ma dovete anche gestire un budget e pensare alla durata a lungo termine. Ci si chiede quanto devono essere spesse le piastrelle, quanto costeranno e se è possibile installarle da soli. Ci si preoccupa se le piastrelle si surriscaldano o si rompono con il freddo. Questa guida vi darà risposte chiare e dirette. Tratteremo i dettagli tecnici necessari per scegliere le piastrelle in gomma per parchi giochi più adatte, per pianificare accuratamente il budget e per garantire che la vostra area giochi sia sicura per gli anni a venire.
Vediamo le caratteristiche specifiche di questi prodotti.
Cosa sono esattamente le piastrelle in gomma per parchi giochi?
Le piastrelle in gomma per parchi giochi sono quadrati densi e assorbenti realizzati in gomma SBR riciclata o EPDM vergine. La loro funzione principale è quella di attutire le cadute. I tipi principali sono le piastrelle a incastro, adatte al fai-da-te, e le piastrelle a bordi dritti, installate professionalmente, ognuna delle quali offre vantaggi unici.
Il processo di produzione è fondamentale per le loro prestazioni. Si parte da granuli di gomma triturati, che vengono poi accuratamente miscelati con un legante poliuretanico. Questa miscela viene inserita in uno stampo e compressa sotto un'immensa pressione e un calore elevato. Questo processo, chiamato stampaggio a compressione, fonde insieme i granuli di gomma in una piastrella solida ma porosa. La densità è controllata con precisione per fornire la giusta quantità di assorbimento degli urti. Ecco perché una piastrella da 3,5 pollici può proteggere un bambino da una caduta di 8 piedi. In base alla mia esperienza, le due decisioni più importanti da prendere sono il sistema di collegamento e il tipo di materiale in gomma utilizzato.
Sistemi interbloccanti e non interbloccanti
Le piastrelle a incastro sono la scelta più comune per un motivo. Hanno bordi a puzzle o utilizzano perni di plastica per collegarsi l'uno all'altro. Questo design rende l'installazione molto più semplice, soprattutto per i progetti fai-da-te su una base solida come il cemento. Le piastrelle a bordo dritto non hanno un sistema di collegamento e devono essere incollate, motivo per cui sono tipicamente utilizzate dai professionisti che vogliono garantire un'installazione permanente e completamente sicura.
Scelta del materiale SBR vs. EPDM
Anche la gomma è importante. Le piastrelle standard utilizzano la gomma SBR (stirene-butadiene), ricavata da pneumatici riciclati. È estremamente resistente e conveniente. Lo strato superiore può essere colorato, ma la base è sempre nera. L'EPDM (Etilene Propilene Diene Monomero) è una gomma sintetica di qualità superiore, colorata su tutta la superficie. Offre una resistenza superiore allo sbiadimento dei raggi UV e non rilascia residui carboniosi neri, il che la rende ideale per progetti di alto livello con schemi di colori vivaci.
La comprensione dei materiali è il primo passo. Poi, dobbiamo parlare di sicurezza.
Quanto sono sicure le piastrelle in gomma per parchi giochi?
Le piastrelle in gomma sono estremamente sicure quando il loro spessore corrisponde all'altezza dell'attrezzatura da gioco. La sicurezza viene misurata in base alla valutazione dell'altezza critica di caduta (CFH), certificata dallo standard ASTM F1292. Le piastrelle più spesse offrono una protezione certificata per le cadute più alte.
Per un ingegnere, la sicurezza è una questione di dati, non di congetture. La sicurezza di una piastrella di gomma non è solo un'opinione, ma un fatto scientifico e misurabile, determinato dall'altezza critica di caduta (CFH). Si tratta del parametro più importante per la sicurezza dei parchi giochi. Viene determinata attraverso una serie di test di caduta controllati in cui una testa strumentata viene fatta cadere da varie altezze sulla piastrella. Misuriamo la forza dell'impatto per garantire che rimanga al di sotto della soglia per un trauma cranico critico. Lo spessore e la densità della piastrella sono studiati proprio per assorbire l'impatto. Una piastrella più spessa ha più materiale da comprimere, il che le permette di assorbire più energia e di proteggere da una caduta più alta. Ecco perché una piastrella da 1,75 pollici non è sicura per uno scivolo di 8 piedi: non è in grado di assorbire una forza sufficiente.
Come adattare lo spessore delle piastrelle alla propria attrezzatura
La classificazione CFH della piastrella deve corrispondere alla superficie di gioco più alta designata sull'impianto. | Spessore della piastrella | Altezza critica di caduta tipica (CFH) | Il migliore per |
---|---|---|---|
1,75 pollici | 4 piedi | Strutture di gioco per bambini, piccoli scivoli | |
2,5 pollici | 6 piedi | Altalene da cortile standard, attrezzature scolastiche | |
3,5 pollici | 8 piedi | Strutture di arrampicata più alte, attrezzature per parchi pubblici |
Principali standard di sicurezza (ASTM)
Verificare sempre che le piastrelle siano certificate per ASTM F1292. È lo standard statunitense che regola l'attenuazione degli impatti e dimostra che il prodotto è stato testato e soddisfa i requisiti di sicurezza. Per gli spazi pubblici, cercate anche ASTM F1951che certifica che la superficie è sufficientemente solida e liscia da essere accessibile alle sedie a rotelle.
La sicurezza è fondamentale, ma il costo è sempre un fattore determinante.
Quanto costano davvero le piastrelle in gomma per parchi giochi?
Le piastrelle di gomma in sé costano in genere tra $10 e $18 al piede quadrato. Il costo totale del progetto è significativamente più alto perché deve includere la preparazione del sottofondo ($4-$12/piede quadrato), l'adesivo, la spedizione e i bordi conformi alle norme ADA.
Molte persone sono sorprese dal costo totale perché mettono in preventivo solo le piastrelle. In base alla mia esperienza, il maggior costo "nascosto" è sempre il sottofondo. Non è possibile installare le piastrelle in gomma direttamente su terra o erba. Il terreno è instabile e si sposta, rendendo le piastrelle irregolari e creando pericolosi rischi di inciampo. È necessario disporre di un sottofondo solido e livellato. In genere, ciò significa installare una base di 4 pollici di profondità di pietrisco compattato o versare una lastra di cemento. Questa preparazione del sito può facilmente costare quanto le piastrelle stesse, quindi è necessario tenerla in considerazione nel budget fin dall'inizio.
Il costo delle piastrelle
Il prezzo delle piastrelle varia per alcuni motivi fondamentali.
- Spessore: Più materiale significa un prezzo più alto. Una piastrella di 2 metri costa di più di una di 4 metri.
- Materiale: La gomma EPDM premium è più costosa della gomma SBR standard a causa dei costi delle materie prime.
- Colore: I colori vivaci e i disegni personalizzati costano di più rispetto al nero o alle tonalità della terra.
Altri costi essenziali
Oltre alle piastrelle e al sottofondo, è necessario prevedere la spesa per il collante, nel caso in cui si debba incollare il perimetro o si utilizzino piastrelle a bordo dritto. Inoltre, queste piastrelle sono pesanti, quindi la spedizione del materiale può rappresentare un costo notevole. Infine, per un parco giochi sicuro e accessibile, è necessario prevedere rampe in gomma e bordi di transizione per eliminare i rischi di inciampo nel punto in cui le piastrelle incontrano un'altra superficie.
Una volta stabilito il budget, è necessario pensare al lavoro vero e proprio.
Qual è l'impegno di installazione e manutenzione?
Le piastrelle a incastro possono essere un progetto fai-da-te se si dispone di una base perfettamente piana e dura come il cemento. Qualsiasi intervento sul terreno richiede l'intervento di un professionista. La manutenzione a lungo termine è minima e prevede la pulizia ordinaria con scopa o tubo per mantenere la superficie e le giunture libere da detriti.
La decisione se installare da soli o affidarsi a un professionista si riduce a una cosa: il sottofondo. Se disponete di un patio in calcestruzzo già esistente e perfettamente livellato, potete installare da soli le piastrelle a incastro. Il segreto è incastrarle saldamente. Se invece si tratta di un'area con erba o terra battuta, è necessario rivolgersi a un professionista. Il lavoro richiede attrezzature specializzate per scavare, livellare il terreno e compattare correttamente la base di aggregato. Un'installazione inadeguata porterà a giunture arricciate, superfici irregolari e scarso drenaggio, che finiranno per rovinare l'intero progetto e invalidare la garanzia.
Manutenzione a lungo termine e semplici riparazioni
Una volta installate correttamente, le piastrelle in gomma sono molto facili da curare.
- Pulizia di routine: Utilizzare un soffiatore o una scopa per rimuovere foglie, sporco e altri detriti. In questo modo si evita che la superficie porosa si intasi.
- Lavaggio: Per lavare via lo sporco si può usare un tubo da giardino. Evitate di usare un'idropulitrice ad alta pressione, perché potrebbe danneggiare la superficie delle piastrelle e le giunture.
- Riparazioni: Una delle caratteristiche migliori delle piastrelle a incastro è la facilità di riparazione. Se una piastrella è danneggiata, è sufficiente rimuoverla e sostituirla con una nuova.
Fattori di durata e resistenza
Una superficie in gomma di alta qualità, installata correttamente, può durare da 10 a 15 anni. La durata è influenzata da fattori quali l'esposizione diretta al sole (l'EPDM mantiene meglio il suo colore) e il volume del traffico pedonale. Tuttavia, il fattore numero uno per garantire una lunga durata della superficie del parco giochi è un sottofondo installato correttamente, stabile e ben drenante.
Conclusione
Le migliori piastrelle in gomma hanno la giusta altezza di caduta per le vostre attrezzature e sono installate su una base stabile e adeguatamente preparata.
Siete pronti a costruire uno spazio di gioco più sicuro? Contattate il nostro team per un preventivo gratuito o per richiedere un campione. Vi aiuteremo a trovare le piastrelle in gomma per parchi giochi certificate ASTM perfette per le specifiche esigenze di sicurezza del vostro progetto.